Respiro ed emozioni

Manuela Caliandro
Sono Manuela, un’adolescenza irrequieta mi porta ad iscrivermi alla Facoltà di Filosofia per cercare di capirci qualcosa ma subito dopo scelgo di dare alla Facoltà l’indirizzo psicologico e di associarci una bella analisi junghiana personale che dura sette anni per provare davvero a mettere le mani nella mia storia personale e nella mia vita.
Incontro una tecnica, il Rebirthing Integrativo, che letteralmente cambia la mia di vita, che mi permette di chiudere la mia analisi personale, di trovare, dopo tanta analisi, la mia sintesi e di cominciare a pensare a me stessa come ad una libera professionista.
Il Rebirthing è una tecnica che abbina un particolare tipo di respirazione ad altri elementi e permette di entrare in diretto contatto con le proprie emozioni trasformandole da impedimento a carburante della nostra felicità.
Decido di conseguire anche il diploma di Counseling Metacorporeo che ha ampliato ulteriormente la mia visione su me stessa e il tipo di supporto da offrire agli altri.
Come per il Rebirthing anche la Metacorporea più che una serie di concetti e di teorie (che pure ci sono) è come la vita, un’esperienza da attraversare e da condividere. L’importante è scegliere accuratamente i compagni di viaggio e, poi, affidarsi al processo.
Respiro ed emozioni
Il respiro è alla base della vita, imparare a liberare la nostra respirazione è la chiave per vivere pienamente con noi stessi e con gli altri
Questa serata sarà dedicata a scoprire come tre ambiti che, normalmente, vengono considerati separati come la respirazione, le emozioni e le nostre relazioni affettive siano, in realtà, strettamente correlati fra loro e come, intervenendo sull’unico dei tre campi su cui abbiamo effettiva possibilità di agire consapevolmente, la respirazione appunto, sia possibile migliorare la nostra relazione con gli altri due, le emozioni e le altre persone.
In armonia con la filosofia di tutti i nostri incontri, secondo cui, per imparare davvero qualcosa, bisogna farne esperienza, faremo piccoli, semplici esercizi individuali e a coppie che faciliteranno la comprensione di questa interrelazione.
Chissà che noi tutti si possa scoprire quanto apportare miglioramenti alla nostra vita possa essere semplice, anche se non sempre ciò che è semplice riesce ad essere anche facile.
